Curriculum Vitae
C. V.
INFORMAZIONI PERSONALI
Camilla Gosti
Data di nascita: 25/08/1998
Residente a Perugia
Telefono: 3664314474
E-mail: camillagosti@gmail.com
PROFILO PROFESSIONALE
Operatrice delle professioni sanitarie dell’area della riabilitazione che svolge:
· prevenzione,
· valutazione,
· trattamento
dei disturbi e delle disabilità comunicative, linguistiche, cognitive e deglutitorie, di origine sia organica che funzionale, in età evolutiva e adulta.
Si può richiedere una consulenza in presenza od online in caso di:
- ADHD e deficit delle funzioni esecutive,
- disturbi di linguaggio,
- Disturbi Specifici degli Apprendimenti Scolastici (DSA),
- balbuzie,
- deglutizione atipica,
- autismo.
ESPERIENZE LAVORATIVE
Precedentemente presso:
- Ria H Riabilitazione S. r. l. (Piazza Vittorio Bachelet, 22, 02100 Rieti), centro accreditato/convenzionato
- Centro Perseo salute (Largo Spadoni Torre A Centro commerciale Perseo, 02100 Rieti), centro privato
- Villa Cecilia (Via della Molinella, 06065 Passignano sul Trasimeno PG), centro di riabilitazione estensiva convenzionato
- Fisiogroup Medical Center (Via Palmiro Togliatti, 121/a, 06073 Taverne di Corciano PG)
Attualmente presso:
1. Libera professionista (Perugia)
2. Centro F.A.R.E. presso Istituto Pediatrico Sant'Anna (Viale Orazio Antinori, 3 Perugia), centro abilitato
3. AltrEmenti insieme per l'autismo
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2017 - 2020 Dott.ssa in Logopedia, Università degli studi di Perugia (PG)
• Corso di Laurea in Logopedia, Classe L/SNT2
• Laurea con lode
• Titolo tesi "Principi dell'apprendimento motorio: le basi per la pianificazione del trattamento riabilitativo"
• Attività di tirocinio presso:
Fontenuovo - Residenza di ospitalità per anziani (PG)
Nido d'infanzia "L'albero di tutti" (PG)
Scuola dell'infanzia "S.Croce" Casa dei bambini M. Montessori (PG)
Ambulatorio Geriatrico - centro invecchiamento cerebrale e demenza nell'anziano (Azienda ospedaliera di Perugia)
Unità operativa semplice riabilitazione adulto - geriatrica (PG)
Fono-logopedia e Audiologia (Azienda ospedaliera di Perugia)
Servizio riabilitazione età evolutiva (PG)
Servizio di neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza (Spoleto)
Centro odontostomatologico (Polo Universitario Perugia)
Audiologia e Foniatria (Ospedale di Spoleto)
MIV-STROKE (Azienda ospedaliera di Perugia)
C.O.R.I. (Passignano)
• Partecipazione ad attività seminariali e corsi:
“Il Cervello Sociale, dall’Io al Noi” 11.03.2019 (GIORNATA INAUGURALE SETTIMANA DEL CERVELLO UMBRIA 2019)
“Autismo e comunicazione: l’intervento del logopedista” 29.03.2019 (Giornata Europea della Logopedia)
“Odontoiatria, Unipg e territorio” 24.05.2019
“Gestione assistenziale dell’anziano con disturbi cognitivi e comportamentali: il giorno e la notte della persona con demenza” 13.09.2019
“Un viaggio nel tempo fra mente e cervello: processi di elaborazione della dimensione temporale” 5.11.2019
“Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV2: preparazione e contrasto” 30.04.2020 (Corso FAD dell’ISS)
Attività, conferenze, seminari, appartenenza a gruppi/associazioni, corsi, certificazioni
- Partecipazione al campus estivo “AutonoVie” in veste di animatrice (2018) organizzato da “Uno in più” Associazione Sindrome Down Corciano – ONLUS.
- Partecipazione ad attività di volontariato presso l’associazione Operazione Mato Grosso.
- Partecipazione al gruppo estivo GREST in veste di animatrice (2016).
- Partecipazione ad attività di volontariato presso l’associazione Mani Tese (2015).
- Webinar informativo “Baby Signs” Italia 17.04.2020
- Seminari online IGEA: “Affrontare i comportamenti problematici nella disabilità” 24.04.2020, “Il potere della comunicazione non-verbale” 25.04.2020, “La stimolazione cognitiva nelle demenze” 25.04.2020, “Il trauma e le sue conseguenze” 25.04.2020, “La menzogna: dalle espressioni facciali ai messaggi subliminali” 26.04.2020, “L’Arteterapia come strumento terapeutico” 15.04.2021, “Cosa sono i B.E.S. - bisogni educativi speciali” 15.04.2021, “L’importanza del gioco nel bambino” 15.04.2021, “L’interpretazione del disegno infantile” 15.04.2021
- A.I.T.A. Federazione “13a giornata nazionale dell’afasia” 17.10.2020; ulteriore incontro 18.12.2020
- “Oltre l’audiogramma” seminario online 05.11.2020
- "Disfagia: un lavoro di squadra" 12.12.2020 (Webinar online ordine TSRM e PSTRP di Milano).
- Webinar “Valutazione e trattamento logopedico dei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento)” 15/05/2021 Dott.ssa Claudia Mercurio
- “Il disordine fonologico – valutazione e trattamento, I e II livello” 22.05.2021 / 06.06.2021 / 11.09.2021 / 26.09.2021 Medlearning – Fisioair (Dott.ssa Vaquer)
- “La terapia miofunzionale secondo il metodo Bertarini” Simax Formazione (Dott.ssa Messini Liana) 26- 27/02/2022
- “Interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti” Dott.ssa Chiara Castellani 10.04.2022
- “Il trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico” Edizioni Centro Studi Erickson Spa 11.07.2022
- “PROMPT I livello - Introduction to PROMPT” The PROMPT Institute 23.11.2022
- “Riabilitazione della Comprensione verbale: strumenti e modalità (liv. 2)” Paola Pettenati 14.03.2023
- “Master class 2° modulo – Terapia della Balbuzie in età evolutiva” Roberta Perosa 13.05.2023
- ARM Clinica livello 1 e 2 Lorenzo Coccia 10.10.2023
- “SALUTE MENTALE, RECOVERY E INCLUSIONE NELLA COMUNITA’” World Health Organization – WHO QualityRights 27/08/2024
"I bambini comunicano prima ancora di parlare. La logopedista ci spiega le fasi del linguaggio per età” Intervista per Wamily 01.05.2023